Questi tre studi li avevo dimenticati. Li ho ritrovati durante un viaggio in Sardegna, tra amici, nel momento in cui, ricordando Lapis in Gurgos, mi è venuto in mente di avere una delle mie Moleskuine nella borsa e di aver preparato il mio lavoro, relativo al racconto di Tore Dessena, proprio su questa.
E' stato piacevole riguardare questi schizzi in quell'occasione.
Il punto è che il Tore, l'auTore, non li ha mai visti. Non c'era in questo mio ultimo viaggio nell'isola delle meraviglie. Quindi, amico mio, ecco qui "l'inedito".


Aggianlu'.Ti dico solo che l'immagine della fanciulla ha il taglio dei capelli identico al caratteristico fazzoletto femminile (su mucatore), che le donne dispiegavano in contesti di particolare sofferenza (funerali di figli o mariti).
RispondiEliminaE quindi questo schizzo è, se possibile, ancora più evocativo dell'illustrazione finita. 'Tacci.....
Il caso non esiste.
RispondiEliminaE' stata una gioia davvero grande poter ammirare (e contemplare) i tuoi disegni. Grazie.
RispondiEliminaGrazie a te!
RispondiEliminaalla faccia degli schizzi! fantastici!! :)
RispondiEliminapassa a trovarmi se vuoi!!